Questo contenuto é disponibile anche nell' APP Comunale Gem2Go Alto Adige.

De Re Metallica

Foto per De Re Metallica

Landesbergbaumuseum

Rame e carbone

Il MPM diventa una "macchina del tempo" e viaggiamo nell'avventuroso mondo delle miniere del Medioevo. La fusione del rame fu soprattutto nel XV secolouna delle massime espressioni dell'artigianato, perché il rame era ed è uno dei metalli più ricercati.


Dal 23 al 25 agosto, gruppi storico-culturali dell'Alto Adige, della Germania e del Trentino pianteranno le loro tende presso la galleria San Nicolò dell'ex miniera di rame di Predoi e proponeranno ai visitatori una dimostrazione storicamente accurata delle loro attivitá e dei loro mestieri. Dalla separazione del minerale alla carboneria, alla fusione del rame nel forno di prova, dalla cucina all'abbigliamento, alla numismatica, dai boscaioli ai minatori alla corte di Massimiliano I, sperimenteremo da vicino un'epoca emozionante e otterremo nuove conoscenze grazie all'archeologia sperimentale.


Le fiamme brillano, il carbone arde e il rame scorre.

fonte: LTS

Date
ven, 23/08/2024 - dom, 25/08/2024
Oraore 10:00-17:00
LocalitàMuseo provinciale Miniere
39030 Predoi
Telefono 1+39 0474 654298
E-mailprettau@landesmuseen.it
Webhttps://www.bergbaumuseum.it
ComunePredoi

da aggiungere al mio calendario

Contatto

OrganizzatoreMiniera di Predoi
39030 Predoi
Telefono 1+39 0474 654298
Numero fax+39 0474 654156
E-mailprettau@bergbaumuseum.it
Webwww.bergbaumuseum.it